L’attesa di un nobile gesto,
le viti incrociate Vittoria.
La mano che tende alla terra,
montagne e dune di mare.
Le vigne, conquista sapiente,
con Grazia una nuova dimora.

Victorya 1607

Classificazione:
Cerasuolo di Vittoria DOCG

Varietà:
Nero d’Avola 50% – Frappato 50%

Zona di produzione:
Riserva naturale del Lago Biviere

 
 
 
 
 
 
1
1

Dai terreni sabbiosi del lago Biviere nasce Victorya 1607, vino che coniuga l’eleganza del Frappato alla piena forza del Nero D’Avola. Intenso ed avvolgente nelle sue sfumature rosso rubino, ricorda già dal colore le caldi estati siciliane, esprimendo al naso sentori di frutta rossa fresca e note floreali di rose e violette.

Un omaggio alla femminilità tout court, alla Terra che genera con tenacia e a Vittoria Colonna, estimatrice del vino che, idealmente, battezza il nostro Cerasuolo di Vittoria.

  • Tipologia di terreno:
    Terre tendenti al sabbioso con presenza di scheletro (ciotoli)
  • Sistema di allevamento:
    Spalliera con cordone speronato e Guyot
  • Densità d’impianto:
    4000-5000 ceppi per ettaro
  • Resa per ettaro:
    85 quintali per il Frappato,
    70 quintali per il Nero d’Avola
  • Epoca di vendemmia:
    Seconda decade di settembre
  • Raccolta:
    Manuale
  • Vinificazione:
    Diraspapigiatura delle uve, fermentazione con macerazione delle bucce
  • Temperatura di fermentazione:
    25-26°C
  • Durata fermentazione:
    8 giorni
  • Tempi di macerazione sulle bucce:
    10 giorni
  • Fermentazione malolattica:
    Totalmente svolta dopo la fermentazione alcolica
  • Contenitori di affinamento:
    Acciaio
  • Affinamento:
    8 mesi sui lieviti
  • Affinamento in bottiglia:
    4 mesi
  • Gradazione alcolica:
    13-13,5% Vol.