La forza racconta tensione
avanza rubino il colore.
Profumi maturi e speziati
si insinuano in corpi palati.
Avanza e mostra poi fiera
la grazia che scorre leggera.

Gradiva

Classificazione:
Sicilia DOP

Varietà:
Nero d’Avola 100%

Zona di produzione:
Castello Federiciano – Fiume Gela

 
 
 
 
 
1
1

Le uve del nostro Nero D’Avola crescono nel cuore della Piana di Gela, ai piedi del Castello Federiciano, luogo dove i terreni sono molto fertili e vengono nutriti dalla sapida brezza del lago, offrendoci in dono grappoli dagli acini piccoli ma corposi dai quali nasce Gradiva.

Dai riflessi granati di un bel rosso rubino, intenso al naso con preponderanza di sentori fruttati e floreali e note speziate di pepe nero, cannella e vaniglia. Un rosso che celebra l’andatura lieve, l’avanzare fermo ma delicato del tempo, ingrediente segreto del buon vino.

  • Tipologia di terreno:
    Terra di medio impasto tendente al compatto
  • Sistema di allevamento:
    Spalliera con cordone speronato e cordone rinnovabile
  • Densità d’impianto:
    4000-5000 ceppi per ettaro
  • Resa per ettaro:
    65 quintali
  • Epoca di vendemmia:
    Seconda decade di Settembre
  • Raccolta:
    Manuale
  • Vinificazione:
    Diraspapigiatura delle uve, fermentazione con macerazione delle bucce
  • Temperatura di fermentazione:
    25°C
  • Durata fermentazione:
    8 giorni
  • Tempi di macerazione sulle bucce:
    15-20 giorni
  • Fermentazione malolattica:
    Totalmente svolta dopo la fermentazione alcolica
  • Durata affinamento:
    12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese
  • Affinamento in bottiglia:
    6 mesi
  • Gradazione alcolica:
    13,5-14,5% Vol.