Attesa del tempo più lieto,
aspetto e vedo i suoi frutti.
Intorno la quiete si muove,
natura di bacche e di mare.
Arriva il momento di luce,
profuma, mi inebria e permane.

Laetitya
Classificazione:
Sicilia DOP
Varietà:
Frappato 100%
Zona di produzione:
Riserva naturale del Lago Biviere
I vigneti del Frappato insistono nella Riserva Naturale del lago Biviere. Le uve che vengono allevate al vento e maturate al sole del Mediterraneo, diventano Laetitya.
Dal colore rosso rubino brillante, si fa notare per la promettente carica olfattiva e l’intensità degli aromi che spaziano, in un elegante equilibrio, dai frutti rossi non troppo maturi sino alla componente floreale delle rose rosse.
Dalle terre del Biviere, un vino dalla grande freschezza, intenso e con una particolare sapidità. Autentica gioia in bottiglia che riversa Laetitya in calice.
- Tipologia di terreno:
Terre bianche calcaree e sabbie rosse - Sistema di allevamento:
Spalliera con potatura a Guyot e cordone speronato - Densità d’impianto:
4000-5000 ceppi per ettaro - Resa per ettaro:
75-90 quintali - Epoca di vendemmia:
Seconda decade di settembre - Raccolta:
Manuale
- Vinificazione:
In rosso con macerazione delle bucce, rimontaggi brevi e frequenti durante la fermentazione tumultuosa, se ne riduce la frequenza a fine fermentazione - Durata macerazione:
5-7 giorni - Contenitori di fermentazione:
Acciaio - Temperatura di fermentazione:
26°C
- Fermentazione malolattica:
Totalmente svolta dopo la fermentazione alcolica - Durata affinamento:
4-5 mesi in acciaio a temperatura controllata - Durata affinamento:
4 mesi sui lieviti - Affinamento in bottiglia:
1-2 mesi - Gradazione alcolica:
13% Vol.